PROGETTO GENITORI

Progetto Genitori “CRESCERE INSIEME”
Incontri, laboratori ed esperienze per crescere insieme con i propri figli

DESTINATARI
Genitori dei bambini frequentanti la Scuola dell’Infanzia.

FINALITÀ
Il percorso farà conoscere i principali aspetti evolutivi dello sviluppo infantile, considerato che i primi anni di vita – e in particolare l’età della seconda infanzia – sono fondamentali per la formazione della personalità dell’individuo. Inoltre, fornendo delle risposte ai bisogni di informazione, di orientamento, di condivisione e di senso che i genitori esprimono, e puntando sul confronto e sulla valorizzazione di risorse ed esperienze, farà crescere competenze e capacità che li rendano in grado di vivere in maniera ancor più gratificante la relazione con il figlio/con i figli.

OBIETTIVI
Fornire stimoli affinché i genitori scoprano le proprie risorse e ne diventino coscienti;
Offrire la possibilità di confrontarsi;
Promuovere la conoscenza della ricaduta degli stili genitoriali e della loro influenza nel sistema famiglia;
Facilitare la comunicazione nella famiglia.

METODOLOGIA
L’approccio che verrà utilizzato è quello dell’Empowering Model, in cui il conduttore, principalmente attraverso il lavoro di gruppo, cercherà di rendere consapevoli i partecipanti delle loro risorse personali e genitoriali.

STRUTTURA DEGLI INCONTRI
Ogni incontro, della durata di due ore, prevede una parte teorica e una parte esperienziale sul modello del laboratorio articolato in:

1. Relazione-stimolo in assemblea
2. Condivisione e racconto delle esperienze in piccoli gruppi
3. Restituzione all’assemblea del lavoro fatto nei gruppi
4. Sintesi conclusiva
Sono previsti materiali di supporto come slide, volantini, letture, indicazioni bibliografiche.

CONTENUTI
1. Il legame d’attaccamento genitori-figlio

2. Anche i genitori sono stati figli: quali stili educativi?

3. Il bambino fra i tre e i sei anni: affettività, emotività, socialità, moralità…

4. Mio figlio è intelligente? Strategie per lo sviluppo ed il potenziamento delle capacità cognitive.

5. I genitori educano con le coccole ma anche con le regole, con i SI ma anche con i NO.

Gli incontri saranno guidati dal dott./dott.ssa__________________, Psicologo Psicoterapeuta.